La particolarità di questo massaggio è che sfrutta i benefici del calore per il trattamento del dolore, causato in special modo da contratture o rigidità muscolari. A livello energetico agisce sbloccando i chakra, riuscendo, quindi, a far scorrere senza impedimenti il flusso di energia che, quando si blocca, può creare squilibri a livello fisico ed emotivo.

Già in passato, quando veniva praticato, si riscontrava un miglioramento della sfera emotiva:muovendo l’energia, chi si sottopone al massaggio si sente più equilibrato, positivo e con la mente più leggera.
A livello fisico, il massaggio con le pietre calde migliora:
- l’insonnia
- lo stress
- il tono dell’umore
- i dolori muscolo-scheletrici
- i dolori articolari o reumatici
- il mal di schiena e la sciatica
- la cervicale
- le cefalee
- i problemi derivati da una errata postura e da una eccessiva sedentarietà
- il processo di eliminazione delle tossine
- la circolazione sanguigna e linfatica
- la cellulite
Questi benefici sono possibili poiché il calore delle pietre per l’Hot Stone Massage crea una vasodilatazione, che aiuta a rilassare il corpo e a migliorare la circolazione sanguigna. Agendo in profondità, questa tecnica ha effetti anche sul sistema nervoso e quindi sul tono dell’umore.
Massaggio hot stone: le controindicazioni
Prima di un qualsiasi massaggio è bene non mangiare troppo pesante, in modo da non ostacolare la digestione.
Inoltre, il massaggio caldo non è indicato per chi soffre di questi disturbi:
- problemi cardiaci
- vene varicose
- lesioni cutanee e ferite non ancora rimarginate
- infiammazioni acute
- febbre e nausea
In gravidanza è bene chiedere il parere del proprio medico. Non è indicato per i bambini.